RX POLSO

RX POLSO

La Radiografia al Polso, è un esame diagnostico che viene utilizzato per indagare eventuali anomalie che interessano le ossa che formano l’articolazione del polso.

Tale esame viene richiesto quando c’è necessità di accertare l’eventuale presenza di:

  • traumi e lesioni che possono avere provocato fratture ossee;
  • patologie degenerative, come l’artrosi;
  • processi infiammatori, come l’artrite;
  • patologie tumorali;
  • problemi che possono interessare i tendini, i legamenti o le cartilagini articolari.

La radiografia del Polso può essere eseguita prima di un intervento chirurgico programmato, al fine di verificare lo stato delle ossa o anche in seguito a una frattura o a intervento chirurgico, per verificare la corretta guarigione dell’osso interessato.

La radiografia del piede non consente la valutazione dei tessuti molli (tendini, legamenti e muscoli). In questi casi si ricorrerà a metodiche differenti quali ecografia o Risonanza Magnetica. Qualora vi siano dubbi interpretativi, dopo l’esecuzione della radiografia, si può ricorrere ad una TAC, particolarmente dettagliata nello studio dell’articolazione su tutti i piani spaziali e nella ricerca di microfratture ossee.