La radiografia dell’avambraccio viene eseguita per indagare eventuali anomalie che interessano il radio e l’ulna, le ossa che compongono la parte del braccio e che si trova fra l’articolazione della gomito e quella del polso.
Tale esame viene richiesto qualora bisogni accertare la presenza di:
L’RX Avambraccio può inoltre essere eseguita prima di un intervento chirurgico programmato, oppure in seguito a una frattura o a un intervento chirurgico, per verificare la corretta guarigione della parte interessata.
La radiografia dell’avambraccio non consente la valutazione dei tessuti molli (tendini, legamenti e muscoli). In questi casi si ricorrerà a metodiche differenti quali ecografia o Risonanza Magnetica.
Qualora vi siano dubbi interpretativi, dopo l’esecuzione della radiografia, si può ricorrere ad una TAC, particolarmente dettagliata nello studio dell’articolazione su tutti i piani spaziali e nella ricerca di microfratture ossee.