L‘ecografia dell’apparato urinario permette di analizzare anatomia e funzionalità degli organi dell’apparato urinario quali reni, vie urinarie e vescica,e degli organi contigui e connessi (ghiandole surrenali, retroperitoneo, prostata, ecc.).
L’esame viene eseguito per evidenziare:
L‘indagine ecografica dell’apparato urinario consente di analizzare anche forma, pareti, ispessimenti o eventuali neoformazioni della vescica ed è utile a valutare se l’organo si svuota completamente dopo avere urinato (residuo post-minzionale).
Per eseguire l’ecografia dell’apparato urinario è necessario essere a digiuno da almeno 6 ore e con la vescica piena, pertanto si raccomanda di bere almeno un litro d’acqua mezz’ora prima dell’esame.